Celebrazioni per i 30 anni di Arpa Liguria, il dg di Arpa Lombardia Fabio Cambielli a Genova

Il direttore generale di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli, è intervenuto a Genova nell’ambito delle iniziative legate alla celebrazione dei 30 anni di attività di Arpa Liguria. L’Arpal, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure, diretta da Elisabetta Trovatore, ha organizzato per questo importante anniversario una serie di appuntamenti. Oggi, con la presenza dei vertici del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) riuniti per il Consiglio Nazionale, il momento centrale.
Nel pomeriggio Fabio Cambielli ha partecipato in qualità di relatore alla tavola rotonda dal titolo: “Valutare, monitorare, controllare gli impatti Ambientali: stakeholder istituzionali a confronto” inserita nel workshop dedicato alla protezione ambientale e alle risposte per bisogni emergenti. Tra gli obiettivi del tavolo di confronto, aperto a Enti e Istituzioni, favorire lo scambio di strategie attraverso la condivisione di strumenti e azioni condivise per affrontare le nuove sfide ambientali, ma anche offrire una panoramica sulle pratiche adottate per la prevenzione degli illeciti ambientali.
"Il lavoro sinergico e la capacità di fare rete – ha sottolineato il direttore generale della Lombardia - rappresentano elementi fondamentali, sia all'interno dell’Agenzia lombarda sia nel contesto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. L’incontro di oggi si inserisce in questa prospettiva, con l’obiettivo di rafforzare e rendere sempre più efficace il confronto tra le Agenzie che fanno parte dell’SNPA. Negli anni infatti le Agenzie ambientali hanno maturato un patrimonio di competenze ed esperienze significative sul campo. È nostro compito valorizzare tali competenze attraverso una collaborazione concreta, fondata su un dialogo tecnico costante e orientato ai bisogni reali del territorio e dei cittadini”.
Oltre al direttore generale di Arpa Lombardia presenti anche i direttori generali delle altre Agenzie.
“Lo scambio delle migliori pratiche e il confronto costruttivo tra le diverse realtà del Sistema – ha concluso Cambielli - rappresentano strumenti essenziali per migliorare l’efficacia delle nostre azioni e per affrontare con maggiore coesione le sfide ambientali attuali e future."
Data ultimo aggiornamento: 25/09/2025
Data ultimo aggiornamento
25/09/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa
Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa