Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Per saperne di più consulta la Consulta la PRIVACY POLICY.

L'utilizzo di cookie di terze parti, comunque responsabili del trattamento, consente di attivare l'incorporamento di elementi necessari al funzionamento del social network Twitter e dell'interprete di dati geografici OpenStreetMap. Prima di proseguire la navigazione scegli quali accettare dei suddetti Cookie per attivare il relativo elemento, oppure clicca su "Chiudi e rifiuta tutto".

Salta al contenuto principale
800.061.160

Job Day Pa a Lecco, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo allo stand di Arpa Lombardia

22/09/2025

Visita del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo allo stand di Arpa Lombardia al Job Day Pa di Lecco, occasione dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore pubblico. Ai saluti istituzionali hanno preso parte anche il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Alessio Butti e il sottosegretario di Regione Lombardia con delega all’Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale Mauro Piazza.

Promosso dalla Provincia di Lecco in occasione del 30° anniversario dalla sua fondazione, il Job Day Pa di Lecco rappresenta un’occasione unica per avvicinare i cittadini alle istituzioni e far conoscere da vicino le opportunità professionali nella pubblica amministrazione.

Alla giornata partecipano Comuni, enti locali, amministrazioni dello Stato, forze armate e di polizia, con stand informativi aperti al pubblico.

Arpa Lombardia ha preso parte all’iniziativa con un proprio stand per illustrare le attività e i servizi dell’Agenzia e per fornire informazioni sulle opportunità di carriera e sulle modalità per candidarsi alle selezioni pubbliche. Con oltre mille dipendenti già in servizio – tra tecnici ambientali, biologi, fisici, chimici, ingegneri e figure amministrative – Arpa Lombardia è una delle realtà più dinamiche del sistema pubblico regionale. L’Agenzia è infatti in costante crescita e prevede nei prossimi anni un significativo rafforzamento del proprio organico, con l’inserimento di nuove competenze al servizio della tutela ambientale.

Data ultimo aggiornamento: 22/09/2025

Data ultimo aggiornamento
22/09/2025