In seguito alla chiusura del laboratorio di Pavia avvenuta nei mesi scorsi, l’Agenzia ha avviato un’iniziativa di riutilizzo responsabile delle risorse cedendo gratuitamente una significativa quantità di beni mobili al Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di Pavia. L’istituzione scolastica ha dimostrato concreta apertura alla collaborazione con Arpa, accogliendo con entusiasmo la proposta di potenziamento dei propri laboratori didattici, eccellenza nel territorio pavese.
La cessione, terminata da poco, oltre al dipartimento di Lodi-Pavia, diretto da Beatrice Melillo, ha coinvolto anche il dipartimento regionale Prestazioni Analitiche diretto da Valeria Frattini.
Tra il materiale ceduto, oltre a vetrerie e puntali figurano: arredi tecnici da laboratorio (banconi in laminato e gres, tavoli antivibranti, armadietti e pensili) e strumentazioni scientifiche (bilance analitiche e tecniche, stufe essiccanti, distillatori, centrifughe, cromatografi ionici con accessori, elaboratori per laboratorio e registratori su carta).
In occasione della recente inaugurazione dei nuovi laboratori del Liceo Copernico la dirigente scolastica ha invitato all’Agenzia, esprimendolo anche pubblicamente, il proprio ringraziamento per la disponibilità e la proficua collaborazione.
“Questa operazione – sottolinea Melillo - rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra Enti Pubblici: la sostenibilità e il riutilizzo delle risorse si coniugano con il supporto concreto alle strutture educative del territorio. Un gesto che dà nuova vita a strumenti e arredi, trasformando una chiusura in una straordinaria opportunità per le nuove generazioni”.
Data ultimo aggiornamento: 03/10/2025
Data ultimo aggiornamento
03/10/2025
Struttura responsabile del contenuto informativo: Ufficio Stampa
Struttura responsabile del contenuto informativo
Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa
Struttura responsabile della pubblicazione
Ufficio Stampa